
Partendo dal posteggio sotto la Diga di Morasco si segue la stradina che sale alla diga e che costeggia il lago. Dalla partenza della funivia si prende il sentiero in direzione Alpe Bettelmat, si attraversa il torrente su un ponticello fatto con vecchie condotte e si risale fino al bivio. Si prende a sinistra per Lago dei Sabbioni e con ripido sentiero si risale fino al baitello del pastore. Si scende leggermente ad attraversare il torrentello e si risale il vallone per praterie di alta quota e detrito fino al Rifugio Mores a il Lago dei Sabbioni.
Si scende ad attraversare la diga, da cui si gode una bellissima vista sui ghiacciai dell’Arbola e dei Sabbioni, quindi si prosegue a destra prendendo un’ampia traccia che risale alla Piana dei Camosci dove si raggiunge il Rifugio Città di Busto. Dal rifugio un comodo e ampio sentiero a tornanti scende fino all’Alpe Bettelmatt, zona di produzione dell’omonimo e rinomato formaggio e quindi, seguendo le indicazioni Via del Gries, si rientra a costeggiare il Lago di Morasco fino al punto di partenza.
Ultimo aggiornamento: 06/03/2018 ore 10:21:45